Il risarcimento per un’auto usata danneggiata può superare il prezzo d’acquisto. Ecco come viene calcolato…
– Il reato di atti osceni in luogo pubblico è ormai depenalizzato: il colpevole paga solo una multa – Se la polizia ti trova a fare sesso in auto, rischi solo una sanzione amministrativa, ossia una normale multa. Non costituiscono più reato, quindi, gli atti osceni in luogo pubblico a seguito della depenalizzazione avvenuta quest’anno….
– Incidenti stradali: non dare la precedenza non sempre comporta la piena responsabilità – All’incrocio, chi viene da destra ha sempre la precedenza, ma questo non vuol dire una totale libertà a occupare la strada senza prima controllare la presenza di altre auto provenienti dalle diverse direzioni. Con la conseguenza che, se due auto si…
– Se il lavoratore si ferisce è responsabile il datore di lavoro se non ha attivato tutte le misure necessarie ad evitarlo – Stavi lavorando e, per tua distrazione, sei caduto e ti sei rotto una gamba? Devi stare più attento, ma sappi che la responsabilità potrebbe essere del datore di lavoro. È quanto ha…
– Anche conservare e mostrare un proprio filmato a luci rosse con minorenni integra il reato di pornografia minorile – L’uso dei cellulari ha da un lato amplificato la possibilità di riprendere ogni istante della propria vita, ma al tempo stesso ha contributo ad un aumento dei modi di infrazione della legge penale. Si moltiplicano sempre…
– La legge concede maggiori possibilità di accesso alle banche dati per la ricerca dei beni dei debitori. Ma non tutti i tribunali sono d’accordo sul metodo – Non tutti i Tribunali condividono questo metodo, ma la legge consente oggi di allargare le modalità di ricerca dei beni dei debitori per un pignoramento a colpo…
– Può l’autore di una vignetta satirica rispondere del reato di diffamazione? Sì, se offende senza motivo l’onore e la reputazione della persona o della comunità oggetto del disegno. Il tema del confine tra satira e diffamazione è tornato alla ribalta con la pubblicazione, ad opera del periodico francese Charlie Hebdo, di una vignetta sul terremoto…
Acquisire la titolarità esclusiva della casa cointestata non implica il necessario esborso di denaro relativo alla quota parte dell’altro. L’acquisto può avvenire anche a titolo gratuito in compensazione di diversi rapporti di dare/avere – IL CASO PRATICO: Io e la mia ex moglie abbiamo appena divorziato consensualmente. Io sono rimasto ad abitare la casa coniugale…
– Hotel non corrispondente alle informazioni indicate sul sito o presso l’agenzia di viaggi: ho diritto al risarcimento? La legge riconosce il diritto del turista di godersi serenamente la vacanza e il viaggio programmati e la tutela contro i disagi subiti (per esempio ritardi aerei, mancata consegna bagagli, ospitalità non adeguata ecc.) e i disservizi…