Open/Close Menu Fornire un'assistenza legale dall'approccio chiaro e pratico.

– Il condominio é tenuto a risarcire i danni da infiltrazione cagionati alla proprietà esclusiva del singolo condomino – Il condominio è responsabile per i danni causati all’appartamento di un condomino a causa delle infiltrazioni provenienti dalle parti comuni dell’edificio. Questo è il principio affermato dal Tribunale di Milano in una recente sentenza (Trib. Milano,…

Da sapere – I criteri per la determinazione dell’assegno divorzile o di mantenimento: rileva il tenore di vita, la capacità economica del richiedente, il suo apporto alla famiglia e la durata del matrimonio – Come si calcola l’assegno di mantenimento Per determinare l’assegno di mantenimento e quello di divorzio il giudice deve procedere prima a verificare se sussiste…

Tutela del Consumatore – Guida alla compilazione dell’autocertificazione – Per chi non ha la televisione o per chi fa parte di una famiglia in cui un membro già paga l’abbonamento c’é solo una soluzione per non pagare una seconda volta: inviare l’autocertificazione all’Agenzia delle Entrate – Ti sei chiesto come non pagare il canone Rai visto…

Da sapere – Il termine di due anni non si applica solo allo scontro tra auto,ma anche nel caso di danni conseguenti alla circolazione come lo sbandamento per una buca – Il tempo massimo per chiedere il risarcimento del danno all’assicurazione, in caso di incidente stradale, è di due anni (Art. 2947 cod. civ.). Tale…

Page 32 of 35 1 30 31 32 33 34 35

© 2016 Studio Legale Montanari.
Website made by Federico Vallini

logo-footer