– Addebito: non c’è bisogno di un comportamento violento per poter abbandonare il tetto coniugale senza essere perciò dichiarati responsabili della rottura del matrimonio dal Tribunale – Quando i litigi sono particolarmente forti e ormai tra i coniugi è inequivocabile la rottura della comunione spirituale, si può abbandonare la casa coniugale senza paura di subìre l’addebito…
– Accusare un soggetto di un fatto che non è un reato non fa scattare la calunnia se tale fatto è vero – La calunnia è un illecito che troppe volte viene invocato in modo improprio; si ritiene, ad esempio, che essa consista nell’accusare qualcuno di un fatto non vero. Ma se così fosse, nessuno…
– Terzo trasportato: fino a prova contraria si presume la responsabilità di chi guida e, pertanto, a pagare deve essere la sua assicurazione – In caso di incidente stradale, al passeggero trasportato spetta sempre il risarcimento, ma il punto è: chi deve pagarlo? A chiarirlo è stata una sentenza della Cassazione pubblicata pochi giorni fa…
– I diritti del proprietario di un appartamento di nuova costruzione: l’area che spetta per il posto auto a chi ha acquistato un immobile – Chi acquista un appartamento ha diritto ad un posto auto? E quanti metri quadri deve essere grande questo box? È possibile vendere l’uso dell’area di parcheggio a terzi? Che succede…