– Come scoprire cosa contiene una lettera raccomandata sulla base del colore dell’avviso di giacenza e dei codici riportati sul cartoncino – Sebbene non sia possibile sapere, in anticipo, cosa contenga una raccomandata, si può, tuttavia, grazie ai codici riportati sull’avviso di giacenza, risalire al tipo di atto contenuto nella lettera e, quindi, rendersi conto…
– Crimini informatici, hacker e virus: gli strumenti per riconoscere i tentativi di phishing informatico – In questi giorni Equitalia ha emanato un comunicato stampa nel quale mette in guardia gli utenti della circolazione sul web di mail truffa circa presunti avvisi di pagamento di Equitalia. I mittenti di questi messaggi di posta elettronica spesso risultano…
– Quando più post si riferiscono sempre alla stessa persona e i riferimenti sono fin troppo evidenti e allusivi può scattare lo stalking – Un singolo messaggio minatorio o offensivo, pubblicato sulla bacheca di Facebook e indirizzato a una persona (anche in forma velata), può costituire diffamazione o minaccia, ma se la condotta viene ripetuta…
– Ci sono casi in cui l’entità del danno non può essere determinata con esattezza: quando questo accade si procede con alla liquidazione in via equitativa. Ma cosa significa esattamente? – Che succede quando il danno non può essere quantificato? È principio ormai consolidato quello secondo cui se il danno non può essere provato nel…