– Tradimento, se lo sapevano tutti c’è il diritto al risarcimento: quando l’infedeltà diventa disonorevole, al marito o alla moglie tradito spetta l’indennizzo del danno patrimoniale e non patrimoniale – Il tradimento è vietato dalla legge, ma l’unica conseguenza che esso comporta è il cosiddetto addebito nella separazione. In pratica, il marito o la moglie…
– Atti emulativi: il comportamento che, pur essendo esercizio del diritto di proprietà, viene effettuato non per un’effettiva necessità ma solo per dar fastidio al vicino di casa è vietato dalla legge – A scuola insegnano che il proprietario di una casa o di un terreno, di un giardino o di qualsiasi altro bene può…
– Definizione e caratteristiche. La responsabilità penale e civile del dottore e della struttura di ricovero. La responsabilità in caso di suicidio del paziente – Che cos’è la responsabilità medica? Nell’esercizio della propria professione, il medico, pur rispettando l’autonomia riconosciutagli nelle scelte professionali, deve necessariamente considerare il diritto fondamentale dell’ammalato di essere curato. La cura…
– Stop agli studi di settore, meno controlli fiscali e maggiore compliance con il contribuente: questo il contenuto dell’Atto di indirizzo triennale pubblicato dal Mef – Finisce l’era del fisco nemico e investigatore, «che se la prende sempre con quelli più piccoli»? Sembrerebbe questo l’indirizzo che il Ministero dell’Economia intende imprimere alla politica fiscale del…